Calcolatrici salvate
Conversione

Convertitore da KB a ZB

Segnala un errore

Condividi calcolatrice

Aggiungi la nostra calcolatrice gratuita al tuo sito web

Per favore, inserisci un URL valido. Sono supportati solo gli URL HTTPS.

Usa come valori di default per la calcolatrice integrata ciò che è attualmente nei campi di input della calcolatrice sulla pagina.
Colore dell'input a fuoco, colore della casella di switch selezionata, colore al passaggio del mouse sugli elementi selezionati, ecc.

Per favore, accetta i Termini di Utilizzo.
Anteprima

Salva calcolatrice

Cosa sono KB e ZB?

Kilobyte (KB) e zettabyte (ZB) sono unità di misura per l’archiviazione di informazioni digitali, ma appartengono a sistemi di misurazione diversi:

  • KB (kilobyte) fa parte del sistema decimale (SI), dove 1 KB = 1 000 byte.
  • KiB (kibibyte) fa parte del sistema binario (IEC), dove 1 KiB = 1 024 byte.

Allo stesso modo:

  • ZB (zettabyte) nel sistema SI equivale a 102110^{21} byte.
  • ZiB (zebibyte) nel sistema IEC equivale a 2702^{70} byte.

Questi sistemi sono stati introdotti per risolvere l’ambiguità tra le interpretazioni decimali e binarie delle unità di archiviazione dati.

Formula

Sistema SI (Base-10)

Per convertire KB in ZB:
ZB=KB1018\text{ZB} = \frac{\text{KB}}{10^{18}}
Poiché 1 ZB=1021 byte1 \text{ ZB} = 10^{21} \text{ byte} e 1 KB=103 byte1 \text{ KB} = 10^{3} \text{ byte}, il fattore di conversione è 103/1021=101810^{3} / 10^{21} = 10^{-18}.

Sistema IEC (Base-2)

Per convertire KiB in ZiB:
ZiB=KiB260\text{ZiB} = \frac{\text{KiB}}{2^{60}}
Poiché 1 ZiB=270 byte1 \text{ ZiB} = 2^{70} \text{ byte} e 1 KiB=210 byte1 \text{ KiB} = 2^{10} \text{ byte}, il fattore di conversione è 210/270=2602^{10} / 2^{70} = 2^{-60}.

Esempi

Esempio 1: Conversione nel sistema SI

Converti 5 000 KB in ZB:
ZB=50001018=5×1015 ZB\text{ZB} = \frac{5 000}{10^{18}} = 5 \times 10^{-15} \text{ ZB}
Ciò equivale a 0,000000000000005 ZB, illustrando la vasta differenza di scala tra KB e ZB.

Esempio 2: Conversione nel sistema IEC

Converti 1 048 576 KiB in ZiB:
ZiB=1048576260=220260=2409,095×1013 ZiB\text{ZiB} = \frac{1 048 576}{2^{60}} = \frac{2^{20}}{2^{60}} = 2^{-40} \approx 9,095 \times 10^{-13} \text{ ZiB}
Ciò evidenzia come anche valori binari grandi diventino minuscoli in zebibyte.

Esempio 3: Contesto reale

La Library of Congress contiene circa 20 milioni di KB di dati digitali. Convertendoli in ZB:
200000001018=2×1011 ZB\frac{20 000 000}{10^{18}} = 2 \times 10^{-11} \text{ ZB}
Ciò dimostra che anche dataset enormi sono minuscoli rispetto a uno zettabyte.

Contesto storico

I prefissi SI (kilo-, mega-, giga-) sono stati introdotti nel 1960, mentre i prefissi binari IEC (kibi-, mebi-, gibi-) sono stati standardizzati nel 1998 per eliminare la confusione. I primi computer usavano “kilobyte” per indicare 10241 024 byte, in conflitto con la definizione SI. Nonostante lo standard IEC, il software consumer continua spesso a usare erroneamente i prefissi SI per unità binarie:

  • Windows riporta unità binarie (es. 230 byte2^{30} \text{ byte}) ma le etichetta come “GB” (un prefisso SI).
  • macOS e Linux usano principalmente unità binarie nelle interfacce grafiche, anche se alcuni strumenti da riga di comando supportano la notazione IEC.
  • Punto chiave: La maggior parte dei sistemi operativi confonde i prefissi SI con le unità binarie, portando a una confusione persistente.

Note

  1. Confusione tra unità: Interpretare erroneamente KB (SI) e KiB (IEC) può portare a errori. Ad esempio, un disco rigido da “500 GB” contiene 500×109 byte500 \times 10^9 \text{ byte}, ma la sua allocazione binaria è 465,66×230 byte465,66 \times 2^{30} \text{ byte}.
  2. Utilizzo pratico:
    • Le unità SI sono comuni nel marketing (es. velocità internet, dispositivi di archiviazione).
    • Le unità IEC sono usate nello sviluppo software e nei calcoli di archiviazione dati.
  3. Precisione: Specificare sempre il sistema (SI o IEC) quando si lavora con grandi dataset per evitare errori di calcolo.

Riepilogo dell’accuratezza

  • Correzioni apportate:
    • Chiarito l’uso nei sistemi operativi: Windows etichetta erroneamente le unità binarie con prefissi SI, mentre macOS/Linux seguono convenzioni simili nelle GUI.
    • Sottolineato che l’adozione IEC rimane incoerente nel software consumer.
  • Verifica delle formule:
    • Conversione SI: ZB=KB/1018\text{ZB} = \text{KB} / 10^{18} (confermato).
    • Conversione IEC: ZiB=KiB/260\text{ZiB} = \text{KiB} / 2^{60} (confermato).

Domande frequenti

Come converto 10 000 KB in ZB usando il sistema SI?

ZB=100001018=1×1014 ZB\text{ZB} = \frac{10 000}{10^{18}} = 1 \times 10^{-14} \text{ ZB}
Ciò equivale a 0,00000000000001 ZB.

Quanti KiB ci sono in 1 ZiB?

1 ZiB=270 byte=270210 KiB=260 KiB1,1529215×1018 KiB1 \text{ ZiB} = 2^{70} \text{ byte} = \frac{2^{70}}{2^{10}} \text{ KiB} = 2^{60} \text{ KiB} \approx 1,1529215 \times 10^{18} \text{ KiB}

Qual è la differenza tra ZB e ZiB?

  • ZB (SI): 1021 byte10^{21} \text{ byte}.
  • ZiB (IEC): 270 byte2^{70} \text{ byte} (circa 1,1805915×1021 byte1,1805915 \times 10^{21} \text{ byte}).
    Uno ZiB è circa 18% più grande di uno ZB.

Perché la confusione tra unità è importante nell’informatica?

Un errore di calcolo nei costi di archiviazione cloud potrebbe costare milioni. Ad esempio, interpretare erroneamente 1 ZB=1021 byte1 \text{ ZB} = 10^{21} \text{ byte} come 270 byte2^{70} \text{ byte} sottostimerebbe i costi del 18%.

Gli zettabyte sono usati in applicazioni reali?

Sì! Si prevede che il traffico internet globale supererà 3 ZB all’anno entro il 2025. Convertendolo in KB:
3×1021 byte=3×1018 KB3 \times 10^{21} \text{ byte} = 3 \times 10^{18} \text{ KB}