Matematica

Calcolatore del perimetro di un'eclisse

Segnala un errore

Condividi calcolatrice

Aggiungi la nostra calcolatrice gratuita al tuo sito web

Per favore, inserisci un URL valido. Sono supportati solo gli URL HTTPS.

Usa come valori di default per la calcolatrice integrata ciò che è attualmente nei campi di input della calcolatrice sulla pagina.
Colore dell'input a fuoco, colore della casella di switch selezionata, colore al passaggio del mouse sugli elementi selezionati, ecc.

Per favore, accetta i Termini di Utilizzo.
Anteprima

Cos’è il perimetro di un’eclisse?

Il perimetro di un’eclisse è la lunghezza del suo contorno. Un’eclisse è una figura geometrica che generalizza un cerchio ed è definita da due assi: l’asse maggiore (a) e l’asse minore (b). A causa della sua forma, trovare il perimetro di un’eclisse è un compito più complesso rispetto al calcolo della circonferenza di un cerchio. Non esiste una formula unica per calcolare esattamente il perimetro di un’eclisse usando mezzi elementari, e per questo motivo vengono utilizzate varie formule approssimative.

Una delle formule approssimative più conosciute per calcolare il perimetro di un’eclisse è la formula di Ramanujan. Il matematico indiano Srinivasa Ramanujan la propose all’inizio del XX secolo e da allora ha ricevuto un’ampia applicazione grazie alla sua accuratezza nell’approssimazione. Questa formula illustra come l’eclisse possa essere considerata nel contesto dei problemi geometrici e dei calcoli quotidiani.

Storia della formula di Ramanujan

La formula di Ramanujan per il calcolo approssimativo del perimetro di un’eclisse fu proposta all’inizio del 1900. Srinivasa Ramanujan, un rinomato matematico indiano, sviluppò questa formula dopo numerosi esperimenti e analisi di vari metodi di approssimazione. Il suo approccio semplificò notevolmente il calcolo della lunghezza dell’eclisse con alta precisione senza la necessità di strumenti matematici complessi.

La formula fu pubblicata in una delle sue lettere a G.H. Hardy, con il quale Ramanujan aveva una collaborazione professionale. Anche se la formula stessa è approssimativa, ha dimostrato la sua efficacia in molte applicazioni pratiche, fornendo risultati con alta precisione.

Applicazione della formula e sua accuratezza

Sebbene la formula di Ramanujan non sia l’unica disponibile, il suo valore risiede nella semplicità e accessibilità per i calcoli. Viene utilizzata in varie attività ingegneristiche e scientifiche in cui è richiesta la conoscenza del perimetro di un’eclisse, come in architettura, ingegneria meccanica e astronomia.

La formula di Ramanujan evita l’uso di integrali complessi ed equazioni differenziali che sarebbero necessarie per il calcolo esatto della lunghezza della curva dell’eclisse. Tuttavia, per i calcoli più accurati, possono essere utilizzati metodi computazionali più complessi, come l’integrazione numerica.

Formula

La formula di Ramanujan per il calcolo approssimativo del perimetro di un’eclisse è la seguente:

Pπ[3(a+b)(3a+b)(a+3b)]P \approx \pi \left[3(a+b) - \sqrt{(3a+b)(a+3b)}\right]

dove aa è il semiasse maggiore dell’eclisse, e bb è il semiasse minore.

Questa formula consente di calcolare il perimetro in base alle operazioni aritmetiche elementari e alla funzione radice quadrata.

Esempi

Esempio 1
Per un’eclisse con semiasse maggiore a=5a = 5 e semiasse minore b=3b = 3, il perimetro è calcolato approssimativamente come:

Pπ[3(5+3)(3×5+3)(5+3×3)]P \approx \pi \left[3(5+3) - \sqrt{(3 \times 5 + 3)(5 + 3 \times 3)}\right]

Calcolando si ottiene:

Pπ[24(15+3)(5+9)]P \approx \pi \left[24 - \sqrt{(15+3)(5+9)}\right] Pπ[2418×14]P \approx \pi \left[24 - \sqrt{18 \times 14}\right] Pπ[2415.3]25.53P \approx \pi \left[24 - 15.3\right] \approx 25.53

Esempio 2
Supponiamo che a=10a = 10 e b=7b = 7, calcolare il perimetro dell’eclisse:

Pπ[3(10+7)(3×10+7)(10+3×7)]P \approx \pi \left[3(10+7) - \sqrt{(3 \times 10 + 7)(10 + 3 \times 7)}\right] Pπ[51(30+7)(10+21)]P \approx \pi \left[51 - \sqrt{(30+7)(10+21)}\right] Pπ[5137×31]P \approx \pi \left[51 - \sqrt{37 \times 31}\right] Pπ[5134.06]53.82P \approx \pi \left[51 - 34.06\right] \approx 53.82

Note

La formula di Ramanujan è sufficiente per la maggior parte delle necessità pratiche, ma la sua accuratezza potrebbe diminuire per eclissi molto allungate, dove il rapporto tra i semiassi maggiori e minori differisce notevolmente.

Per maggiore flessibilità e accuratezza, soprattutto per applicazioni professionali, possono essere utilizzati metodi più complessi, come l’integrazione numerica, per tener conto delle specificità del modello matematico dell’eclisse.

FAQ

Perché questa formula è approssimativa?

La formula di Ramanujan approssima il perimetro perché la geometria dell’eclisse non ha una soluzione esatta e elementare per la lunghezza del suo perimetro.

Come trovare il perimetro di un’eclisse, dati i semiassi di 2,5 e 3,5 cm?

Usando la formula di Ramanujan:

Pπ[3(2.5+3.5)(3×2.5+3.5)(2.5+3×3.5)]P \approx \pi \left[3(2.5+3.5) - \sqrt{(3 \times 2.5 + 3.5)(2.5 + 3 \times 3.5)}\right] Pπ[1811×13.5]P \approx \pi \left[18 - \sqrt{11 \times 13.5}\right] Pπ[18148.5]P \approx \pi \left[18 - \sqrt{148.5}\right] Pπ[1812.19]18.98P \approx \pi \left[18 - 12.19\right] \approx 18.98

Gli assemi di un’eclisse sono sufficienti per calcolarne l’area?

Sì, i valori dei semiassi aa e bb sono sufficienti per calcolare l’area di un’eclisse. La formula per l’area di un’eclisse è: S=πabS = \pi \cdot a \cdot b. Per comodità, puoi utilizzare il calcolatore dell’area dell’eclisse.

Qual è il termine corretto: la circonferenza di un’eclisse o il perimetro di un’eclisse?

Il termine corretto è “il perimetro di un’eclisse”. Il termine “circonferenza” è tradizionalmente usato per concetti associati ai cerchi, mentre un’eclisse non è generalmente un cerchio.